[FLC CGIL] Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione

Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione

Da sempre la CGIL con FP FLC, chiedono la parificazione delle condizioni di accesso al Tfr e Tfs tra settore pubblico e settore privato, superando le norme che ne posticipano di molti anni il pagamento per i dipendenti pubblici.

La sentenza n. 130 della Corte Costituzionale dichiara anticostituzionale il differimento e la rateizzazione del Tfr e del Tfs dei dipendenti pubblici in quanto contrasta con il principio della giusta retribuzione, contenuto nell’art. 36 della Costituzione, che sancisce che: “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla qualità e quantità del suo lavoro, e in ogni caso sufficiente ad assicurare a se ed alla sua famiglia una esistenza libera e dignitosa”.

In questi anni il Parlamento non è voluto intervenire su questo tema, nonostante la sentenza n. 159/2019 della Corte Costituzionale, che aveva disposto che non venisse applicata alcuna differenza tra il Tfr e il Tfs, contemplando un differimento solo per le pensioni anticipate.

In questi anni i tempi di liquidazione del Tfs e Tfr per i dipendenti pubblici, hanno raggiunto posticipi fino a 7 anni - a seconda del motivo della cessazione dell’attività lavorativa.

Adesso CGIL FLC e FP, chiedono che il Governo intervenga e ponga finalmente fine a questa palese ingiustizia e disparità di trattamento dei lavoratori pubblici nei confronti di quelli del settore privato, in caso contrario proseguiremo la vertenza con un’azione legale massiva, per tutelare tutte le lavoratrici e lavoratori coinvolti.

_________________

In evidenza

Speciale utilizzazioni e assegnazioni provvisorie scuola 2023/2024

Precari scuola: approvato in via definitiva il Decreto Assunzioni

Sbloccati 25 milioni di euro per la valorizzazione professionale del personale tecnico-amministrativo delle università

NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda

L’intelligenza artificiale e i sistemi di istruzione, don Milani, fuga e rientro di “cervelli” e molto altro nell’ultimo numero di Articolo 33

PNRR: notizie e provvedimenti

Notizie scuola

Le ferie del personale docente, educativo e ATA nella scuola [GUIDA]

Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo

Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL

Dimensionamento rete scolastica: la FLC CGIL chiede un confronto ai presidenti dell’Anci e alla Conferenza delle Regioni e Province Autonome

Scuola, Fracassi: il precariato di Stato deve finire

Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti

Pubblicata la legge di conversione del Decreto legge sulla Pubblica Amministrazione: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza

Incontro al Ministero sui provvedimenti per l’alluvione in Emilia Romagna, Marche e provincia di Firenze

Il parere del CSPI sui requisiti per il riconoscimento e l’accreditamento degli ITS Academy

Corsi abilitanti: il CSPI ha espresso il previsto parere sullo schema di DPCM

Compensi del MOF e per gli esami di Stato: il solito inaccettabile ritardo dell’Amministrazione

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027: un nuovo bando stanzia 25 milioni di euro per progetti di integrazione scolastica

Scuola. Fracassi, FLC CGIL: fermare il dimensionamento scolastico, impugneremo il decreto

Ente Bilaterale Nazionale Scuola (EBINS): bandi per l’assegnazione di contributi in favore delle scuole e dei lavoratori

Personale scolastico all’estero: informativa sull’avvio delle procedure per le nomine del personale scolastico per il 2023/2024

Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: dal 20 giugno aperta l’istanza per la scelta delle sedi

Attestazione dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte delle scuole: quel compito non spetta ai dirigenti scolastici

Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le domande per lo scioglimento della riserva tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023

Organici 2023/2024. Definite le dotazioni del personale educativo

Dirigenti scolastici, conferimento incarichi dirigenziali a.s. 2023/2024: incontro di informazione al ministero dell’istruzione

Notizie AFAM, ricerca e università

AFAM: eletti la presidente del CNAM e il presidente della Conferenza dei direttori delle Accademie di belle arti

AFAM: pubblicate le graduatorie nazionali aggiornate e rettificate del personale docente

AFAM: mantenere al diritto alla mobilità nazionale

CNR: al via i bandi ex art.15. Inizia una nuova odissea?

IIT: il 30 giugno nuovo confronto con i sindacati sulla bozza di contratto

INAF: avviata la ricognizione degli aventi titolo alla stabilizzazione

ISTAT: primo incontro con il presidente Chelli

Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: 30 giugno sciopero nazionale per l’intera giornata

Università Roma Tor Vergata: resoconto riunione di contrattazione del 21 giugno

Università: gli esami siano in presenza dello studente e del docente

L’università italiana recupera matricole, ma i grandi atenei del Nord vanno male

Grande soddisfazione della FLC CGIL Milano per la sottoscrizione di un accordo aziendale al NABA/DOMUS e allo IULM

Concorsi università

Concorsi ricerca

_________________

Altre notizie di interesse

Semestre europeo: le raccomandazioni al governo italiano sui punti critici delle riforme e delle politiche energetiche

180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL

Visita il sito di articolotrentatre.it

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale.
Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

https://outlook.office.com/d3507365-570b-479b-9f70-0ac1e0c1cbc5" originalsrc="http://www.flcgil.it/pictures/20210101/campagna-tesseramento-flc-cgil-2021-banner-1200x630-1.jpg" data-imageproxyendpoint="/actions/ei" alt="Iscriviti alla FLC CGIL" border="0" name="x_Iscriviti" title="Iscriviti alla FLC CGIL" style="font: inherit; margin: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; color: inherit; width: 600px; max-width: 600px;">

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk